Serrara Fontana (Na)
+39 0811 9465224
it
italiano
english
  • I vini
  • Il territorio
  • La Tenuta
  • Chi siamo
  • Contatti
Contattaci
  • I vini
  • Il territorio
  • La Tenuta
  • Chi siamo
  • Contatti
+39 0811 9465224
Chiama
  • I vini
  • Il territorio
  • La Tenuta
  • Chi siamo
  • Contatti
it
italiano
english
Tre bottiglie di vino e due calici su sfondo nero.

Vini Ruffano Ischia
L'amore e la passione per la Viticultura dal 1920!

Sorseggia il buono dell’Isola

Vuoi sentire Ischia quando apri la tua bottiglia di vino Ruffano.
Vuoi assaporare Ischia quando stappi la tua bottiglia a tavola, durante una cena con gli amici, in una sera di mezza estate.
Vuoi ricordare Ischia, tutte le emozioni che ti ha portato trascorrere del tempo lì, un tempo spensierato, unico, memorabile.
E, quando sorseggi finalmente il tuo vino, è lì che torni, ad ammirare il mare, a sentire il sole sulla pelle, a respirare l’aria marina piena di benessere.

I vini

Degustali in cantina, provali e porta a casa una delle nostre bottiglie. Oppure acquista i vini della nostra azienda vinicola a Ischia direttamente dal sito.
La produzione vinicola di Azienda Agricola Ruffano è semplice e autentica: un bianco, un rosso e un passito, quest'ultimo un vero gioiello della cantina, con moscato e malvasia appassiti naturalmente grazie al calore del luogo. Il passito ha un colore ambrato e note di miele, mandorle, agrumi canditi e nocciole.
È perfetto con formaggi stagionati e con i dolci tradizionali alle mandorle.
I vini Ruffano Bianco e Rosso, rigorosamente IGP, sono prodotti seguendo metodi tradizionali e biologici, con un'attenzione maniacale alla pulizia in cantina.
Le cantine si trovano sottoterra, in grotte naturali che mantengono sempre la temperatura perfetta per la conservazione dei vini.
Queste grotte furono scavate a mano e rappresentano oggi un ulteriore ricordo dell’ardore degli uomini ischitani che ci hanno preceduto.
La produzione vinicola è limitata a circa 12.000 bottiglie all’anno.
Il vino è prodotto con la consulenza dell’enologo e Amico Sergio Romano.
Vino bianco Ischia Biancolella 2022, etichetta artistica, elegante e fresco.
RUFFANO ISCHIA BIANCOLELLA DOC – BIANCO
Un vino fresco, nuovo, che si fa amare dai giovani e da chi vuole godersi una dolce vita a Ischia. È un vino che sa anche di albicocche, di fiori primaverili, di leggerezza.
Scopri di più
Vino bianco IGT di Tenuta Santa Maria, etichetta elegante, bottiglia scura.
TENUTA RUFFANO EPOMEO IGP – BIANCO
Perfetto per chi ama godere del piacere della buona tavola, di un piatto tipico d’Ischia, come il celebre coniglio all’ischitana, insieme a un bianco che celebra il territorio.
Scopri di più
Bottiglia di vino rosso Tenuta Ruffano Punta Chiarito La Fattoria.
TENUTA RUFFANO EPOMEO IGP – ROSSO
Un vino che è un inno ai momenti conviviali a tavola, allo stare bene, al mangiare in compagnia. E ricorda i frutti rossi e golosi dell’estate, le more, le ciliegie.
Scopri di più
Scopri i nostri vini

Il territorio

È negli otto ettari di terreno che si estendono alle pendici del Monte Epomeo che passione, entusiasmo e vita si incontrano per creare qualcosa di straordinario.
È sulla collina di Ruffano, dalla quale l’Azienda Agricola Ruffano prende il nome, che ci dedichiamo alla produzione di vino e non solo. Le viti germogliano su terrazze vulcaniche a picco sul mare, che salgono poi verso la cima del Monte Epomeo, il più alto di Ischia.
L'esposizione e la giacitura del terreno è a sud, zona ventilata e calda, dove il sole accarezza i filari d'uva per gran parte della giornata, e luogo in cui le terre sono ricche di minerali. Il tutto conferisce un sapore unico al vino. La brezza marina qui culla e accarezza i grappoli d’uva, i venti marini facilitano la maturazione e al tempo stesso proteggono le viti dalle malattie.
Vigneto collinare con vista mare e villaggio costiero.
Terrazzamenti agricoli su una collina verdeggiante sotto un cielo sereno.
I vini nascono da vitigni locali, il Biancolella, il Piedirosso, il Forastera, e diventano i simboli dell’Azienda Agricola Ruffano.
Amiamo il nostro territorio e desideriamo preservarlo: la sostenibilità ambientale è per noi un valore, che inseguiamo utilizzando al minimo la meccanica e abolendo pesticidi chimici nella produzione del vino.
Tutto questo per proteggere anche le nostre api, che producono un miele buonissimo e le colture arboree locali, come arancio, mandarino, albicocco, dalle quali ricaviamo squisite confetture. Inoltre, gli impianti fotovoltaici ci aiutano a essere autonomi energeticamente e il terreno vulcanico che sprigiona calore dalle
fumarole riscalda le acque in modo naturale, senza utilizzare alcun dispositivo elettrico o a motore.
Scegli la Tradizione
Porta a casa i vini Ruffano prodotti secondo metodi naturali e sostenibili.

La Tenuta

Esiste davvero un luogo felice, bello, in armonia con la natura circostante!
Benvenuto a Tenuta Ruffano!
La Tenuta Ruffano a Ischia è un’isola di quiete nell’isola, con vedute a picco sul Borgo Antico di Sant’Angelo, sull'azzurro del mare, sul verde della macchia mediterranea e, all’orizzonte, sul promontorio di Punta Chiarito.
Qui, la bellezza celebrata dagli antichi greci attraverso la viticoltura trova la sua casa, nella produzione di tre vini straordinari, figli di vitigni locali, autoctoni.
Tutto è creato utilizzando metodi naturali e seguendo il ritmo delle stagioni che si rincorrono sull’isola.
Vista aerea di vigneti terrazzati su colline verdi con strade tortuose.
Vista panoramica di vigneti e uliveti su una collina vicino al mare.
La cura dei dettagli è per noi importante, per questo ogni singolo vigneto viene vinificato separatamente, per preservarne l'espressione.
La lavorazione è quella dei secoli scorsi, e chiama a sé uomini e donne pieni di passione per il vino e per la nostra isola. La raccolta viene svolta a settembre, in un clima di gioia, di convivialità. Spesso gli ospiti del Punta Chiarito Resort si uniscono a noi in questo rituale che si ripete ogni anno.
Bruschetta con pomodori freschi e basilico, accompagnata da un bicchiere di vino bianco.

Le Degustazioni

Assaggiare nuovi sapori, deliziarsi di aromi che sono una novità per il palato, riempie l’anima della gioia della scoperta, del benvenuto alla bontà.
Vi invitiamo ad assaporare i vini della Tenuta, accompagnati da una vasta scelta dei nostri prodotti.
Le tipicità dell’azienda, tutte a km0, diventano la compagnia ideale per un calice di Ruffano Biancolella doc, l’Ischia Bianco Tenuta Santa Maria, l’Ischia rosso Epomeo Ruffano o Passito di Ruffano. Se gradirete, vi porteremo anche a fare un tour dell’azienda agricola, per poi fermarci a godere insieme il piacere di degustare i nostri prodotti direttamente dalla pianta.
Prenotate la vostra esperienza!
Ristorante rustico con decorazioni appese e tavoli in legno, atmosfera accogliente.

La Cantina di Punta Chiarito

Pranzare con la vista sulla magica Baia di Sorgeto sarà un’esperienza nell’esperienza.
Se vi va, fermatevi a mangiare nella nostra Cantina. Una delle più antiche d’Italia.
Qui, ogni giorno, realizziamo pranzi gustosi e informali, con i prodotti dell'azienda agricola.
Prepariamo sfiziose bruschette paesane, rinomate insalate cafone, il coniglio all'Ischitana allevato in azienda, la parmigiana e molte altre bontà, accompagnate da pane fresco e formaggi, tributi alla nostra terra.
Prenotate un tavolo!

Chi siamo

In questa terra la nostra famiglia ci ha messo respiro, cuore e impegno, ma soprattutto sogni, l’anima delle nostre produzioni.
Produrre vino era un sogno, un sogno antico, che scorre da sempre nelle vene della nostra famiglia. La volontà di tramandare un prodotto buono, genuino, unico, il valore della condivisione familiare: questo ci ha spinti a unirci e a creare qualcosa di speciale.
Da quel lontano 1902, quando il capostipite degli Impagliazzo, Salvatore Impagliazzo, nacque.
Raccolta di uva bianca in un vigneto, mani che tagliano grappoli maturi.
Fin da giovane, intorno al 1920, il bisnonno Salvatore iniziò a produrre vino.
È proprio in questo periodo che, insieme agli altri antenati della famiglia, cominciò il duro lavoro agricolo e vitivinicolo, in una terra difficile, impervia, ma sempre bellissima e generosa.
I terreni alle pendici del Monte Epomeo, vulcanici e ricchi di minerali, erano infatti perfetti per le prime piantagioni di vite.
Uva raccolta in un secchio nero, pronta per la vendemmia.
Nel dopoguerra, negli anni ‘50 e ‘60, bisnonno Salvatore iniziò a esportare i vini nella terraferma tramite battelli.
Partiva dalla sua cantina, caricando i barili di vino su asini e muli fino ai battelli che attraversavano il Golfo di Napoli, raggiungendo così le principali città costiere e aprendo nuovi mercati per i nostri vini ischitani.
Vigneti con vista mare e isola rocciosa sullo sfondo, persone al lavoro tra le viti.
Nel 1943 nasce Nicola Impagliazzo, figlio di Salvatore, e oggi il vero papà dell’azienda Ruffano.
A Nicola piace raccontare la storia dell’azienda agricola, di quando era piccolo e raccoglieva le uve Biancolella nelle ceste, che poi venivano caricate sugli asini e trasportate al centro unico di raccolta dell’isola. Con la sua energia positiva riesce a contagiare anche le nuove generazioni e a trasmettere il suo amore per la viticoltura.
Anziano con felpa grigia tra le viti, circondato da foglie autunnali.
Nel 2006 nasce l’Azienda Agricola Ruffano, con l’aiuto di tutta la famiglia Impagliazzo.
Sono tante le migliorie che vengono messe in campo quell'anno: le vecchie cantine vengono ristrutturate e nuovi sistemi di fermentazione a temperatura controllata migliorano la produzione.
Arrivano anche nuovi silos in acciaio e botti in legno.
Filari di vigneti su colline terrazzate, paesaggio autunnale con cielo nuvoloso.
Oggi l’Azienda Agricola Ruffano è gestita da ben tre generazioni della famiglia Impagliazzo: c’è il capostipite Nicola con Caterina, i figli e i nipoti. I più giovani della famiglia sono proprio quelli che portano innovazione e freschezza nella produzione vinicola, in quella che non è solo un’impresa di famiglia, ma è una vera casa!
Mano che raccoglie grappoli d'uva in una cassetta di metallo.
Foglia gialla retroilluminata con dettagli delle venature.
Sentire il profumo dei mosti e del vino nuovo, dopo aver visto nascere l’uva fresca ogni anno, averla coccolata e poi raccolta, è un’emozione indescrivibile.
Nicola Impagliazzo, Fondatore
Richiedi informazioni
Campi obbligatori *
Azienda Agricola Ruffano
Via Cuotto, snc Loc. Ruffano 80081
Serrara Fontana (Na) - Italy
Telefono
+39 0811 9465224
Per visite, degustazioni ed assaggi:
Cantina di Punta Chiarito
Via Sorgeto 87 – 80075
Forio fraz.Panza (Na) - Italy
vedi mappa
Dove Siamo

Azienda Agricola Ruffano

Produciamo e confezioniamo anche olio, miele ed altre primizie senza chimica. Garantito!
Scopri di più su Azienda Agricola Ruffano.
Due persone dietro un tavolo con vini e conserve in un'azienda vinicola.
P.Iva 06648841218 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024